Ricordo una mattina di maggio

Ricordo una mattina di maggio di mille anni fa, in cui Anime Salve provava a mettere insieme le ferite del mondo ma non ancora le mie, in sella al mitico MBK Forte, che brutto era brutto, ma guarda che vernice e che sella e che spettacolo​ gli adesivi di Radio Rock sulle fiancate, in sella dirigermi verso Trevignano, altro che la fermata del bus e il liceo, sterzando per via di Polline incontro alla Natura che la mattina presto a maggio parte inverno diventa primavera e promette la migliore estate, rigogliosa e calda tra i due laghi, e individuata la giusta radura estrarre la copia a metà dei racconti d’incubo di Poe, cento pagine mille lire e il miglior risparmio è l’odore di quella carta oggi, e leggere e chiedermi come potesse una Natura per me eccesso di vita e bellezza mutare, in luoghi e tempi distanti, ed ispirare a mutare, una mattina di mille anni fa.

Il Fogliaccio degli Astratti

Il Fogliaccio degli Astratti

La rivista Il Fogliaccio degli Astratti è un periodico online che da decenni raccoglie regolamenti, analisi e approfondimenti su una gran varietà di giochi.

Attivo fin dal 2003 sotto la guida di Luca Cerrato, il Fogliaccio è uno dei principali punti di riferimento per gli appassionati di giochi da tavolo di strategia astratta. Tutti i numeri della rivista sono scaricabili e consultabili gratuitamente dal sito Tavolando.

Leggi tutto

Étranger #2, l’arte collettiva nel 2016

Le suggestioni artistiche del collettivo Étranger nello spazio espositivo di via Raffaello a Pescara invocano un surplus di riflessione, per la moltitudine di piani in cui le singole opere entrano in collisione, alzando continuamente la posta in gioco sul tema di fondo dello Straniero.

Ciò che colpisce è l’unità di intenti e di visione di un gruppo di artisti che, dalle fondamenta del progetto comune, crea ogni volta ragnatele percettive che ammaliano e intrappolano in una spirale polifonica.

Leggi tutto

Serrature

Serrature è un gioco da tavolo per 2-6 partecipanti da 7 anni in su, della durata di pochi minuti.

Un gioco semplice, di velocità e geometria, per bimbi e genitori! Vince chi colleziona più Serrature, indovinando le Forme base di cui sono composte.

Serrature - alcune carte del gioco
Serrature – alcune carte del gioco

Leggi tutto

Akelarre

Akelarre è un gioco da tavolo per 2-5 persone, durata  60 minuti, attualmente nella fase di prototipo.

Nel medioevo basco la cristianizzazione forzata ha quasi annientato l’antico culto della dea Mari. I giocatori interpretano il ruolo delle Sorginak (sacerdotesse/streghe del culto), che tramite un sistema di messaggi si incontrano in Akelarre (sabba) segreti e acquisiscono Risorse e Poteri, completando Obiettivi fino ad ottenere la supremazia dopo l’ultimo solstizio d’estate.

akelarre_plancia_centrale
Il Tabellone

Leggi tutto

Artisti, gruppi, album e brani assenti da Spotify

Spotify è il servizio di streaming musicale on demand che consente l’accesso a uno sterminato archivio musicale, oltre 20 milioni di brani (stimati nel  2012).

Nonostante le migliori intenzioni, non tutti gli accordi coi produttori (le major, le etichette e gli artisti indipendenti) escono col buco, per cui è necessario sapere che alcuni album o singoli brani non sono presenti (in via temporanea o permanente) in elenco, quindi non disponibili per l’ascolto nè per il download su smartphone e tablet.

Ecco la lista di alcuni album non presenti su Spotify (ultimo aggiornamento gennaio 2022):

Leggi tutto