#LeggiPerMe è una bellissima iniziativa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, che ha coinvolto migliaia di persone nella lettura di poesie, racconti e altri brani.
Once upon a time in Ongolloro
Ongolloro è un’avventura narrativa ambientata in un paesino di lago nel 1928. I protagonisti sono tre bimbe e un bimbo di 10 anni, nati alla fine della prima guerra mondiale.
Leggi tuttoConcorso Tazza de Fave, 1° edizione
Quante fave ci sono nella tazza?
Leggi tuttoEl contagg
Giuliàn, m’avria detto nonno oggi,
mò t’el dico io co è el contagg, t’el dico anicò.
Le parole, Giuliàn, han drenta magie ciughe ciughe.
Foco, bestia, fame: el pensi, el dici, diventa el ver.
El contagg n’è minga cò de malattie,
è nta un gioco, com el piattarell.
Conta i giorni uno a un, drenta ccasa,
e nisciù se moa do sta.
Guarda che bel, fora alla finestra:
la salute e el tempo bon non stufa mai.
Conta i giorni e sparagna fiate,
come l’inverni conta el carcerate.
Pol durà, ma el contagg è el stess,
conta e conta, se ne va in tel cess!
Andrà tutto bene
Vento d’estate (cover)
Fedeli alla linfa
Oggi ripercorriamo parte della carriera dei CCCP – Fedeli alla linea cambiando (o aggiungendo, o togliendo) una lettera per brano. Le riconosci tutte?
Leggi tuttoUn ponte
Quando il nulla conquistò il regno dell’ovest il tempo sembrò decelerare, fino a fermarsi.
Leggi tuttoIl Gioco Reale di UR, variante Pepo-Lisa
Pepo-Lisa è una variante del Gioco Reale di UR, che segue il regolamento “British Museum / Irving Finkel”. La variante modifica le condizioni di partenza e introduce le due nuove azioni “Pepo” e “Lisa”, usabili nel proprio turno in alternativa all’azione classica (tira i dadi / muovi le pedine).
Leggi tuttoMusica Suonata Male, alla Festa della musica di Roma
Il mio minimo contributo alla stupenda Festa della Musica di Roma del 21 giugno 2019.
Leggi tutto