Archivi categoria: quantunque

il mondo che mi gira intorno

Consigli per gli acquisti – maggio 2012

Versante fumetti

John Doe non è più lo stesso da un bel pezzo, le avvisaglie della fine incipiente inquinano la situazione e rendono meno violento il trauma che ne verrà: dopo le ultime scorribande, ci metterei anch’io volentieri una pietra sopra; è un peccato che l’innesto del buon Uzzeo non abbia prodotto i frutti (da me) sperati, ma il mio scarso obolo arriverà puntuale fino all’epilogo.

Curiosando in edicola, un paio di miniserie di due numeri. Elder è un’accozzaglia fantasy con una struttura narrativa “sicuramente innovativa”, che lascia la sensazione di leggere un libro con troppe pagine strappate. IAN – Intelligenza Artificiale Neuromeccanica è un androide inserito nella squadra speciale “Rescue Section”, alle prese con fondali pericolanti, balene, leggi della robotica e schizofrenia, nell’incombenza di una guerra civile a Los Angeles: intrigante al punto giusto per attenderne la conclusione il prossimo mese.

Sull’onda del rimpianto, i racconti Nuvole Nere di Lucarelli non possono rimpiazzare lo humor nero di Cornelio, ma pur nello spazio ristretto (nella formula di tre racconti in 100 pagine) mettono bene in mostra lo stile e il “mestiere” dell’autore.

Versante cinema

Nell’attesa di Prometheus, il maggio cinefilo ci porta due chicche della fantascienza ai tempi del Sundance: gli ottimi e Chronicle e Another Earth. L’uno è una parabola amara sul conflitto tra (super)potere e responsabilità, l’altro un dialogo interiore tra due persone e due pianeti specularmente vicini e abissalmente distanti. Another Earth questa settimana a Roma è in un solo cinema mentre Chronicle, uscito due settimane prima, ancora in otto sale.

Tra l’uno e l’altro, il documentario su Roman Polanski ci mostra, nella potente testimonianza del regista, il confine labile tra autobiografia privata, vita pubblica e produzione artistica.

Lo Zen e l’arte di appuntare

zen_and_the_art_of_pinning

Prendere appunti su carta è un’arte che si affina in lunghi anni sui banchi di scuola e di disimpara altrettanto lentamente per il resto della vita.

Prendere appunti online è un’attività eterogenea, complicata, dispersiva e dai contorni frastagliati in termini di privacy, memoria  a lungo termine e capacità di ricerca e recupero.

Leggi tutto

Twitter Memories 1

Twitter Memories Anno 1 (marzo 2011 / aprile 2012)

10 Apr

tra le scelte saggie non annoveriamo portare avanti insieme Borges, Buzzati, Tolstoj, Eliade, Gibson e decidere di riprendere in mano Martin

8 Apr

something ungoogleable

5 Apr

sì ai sacerdoti donna, sì ai sacerdoti gatto

Leggi tutto

Omaggio a De Gregori

Alice guarda il Rimmel, con l’orchestra che ci accompagna.

Non si vede più Adelante! Sangue su un Guanto, è dietro a quella curva.

Attenzione, nessuno si senta escluso, nessuno più a coltivare la vite!

Ecco l’agnello di Dio, è cattivo come Dio, lo so solo io.

Buonanotte, buonanotte, Capitano e Generale, con due baffi da uomo.

Il bandito, il Fuochista, l’Attore e la Miniera spargono sale sulle ferite dell’America.

Avevano parlato a lungo, nello specchio del caffè, tutti in fila davanti al bagno.

E non c’è niente da capire, quell’enorme mistero teso tra la terra e il cielo.

La tua casa sta in collina, dietro la collina non c’è più nessuno,

Io lavoro  nella luce, povero me, quando arriva lo sciopero, non dirle che non è così.

Vai in Africa, o a Bologna coi suoi orchestrali, e corri più veloce del vento.

Con gli occhi asciutti nella notte scura, sempre e per sempre, mannaggia alla musica!