Non baratterei
Non baratterei mai i miei vaghi ricordi per una memoria di ferro
Non baratterei mai i miei vaghi ricordi per una memoria di ferro
Tra grandi vecchie conferme e piccole nuove scoperte, un Natale insieme raccolto e cosmopolita. Come sempre, qui per chi non siamo riusciti a raggiungere direttamente. Tanti auguri, Wesołych Świąt!
Dietro i candelabri, nato come film per la tv “troppo gay per il cinema americano”, ci consegna forse i migliori Douglas e Damon di sempre
Twitter Memories Anno 2 (maggio 2012 / agosto 2013)
30 Ago
con la pretesa di discernere il segnale dal rumore, quello che cambia si festeggia con ciò che rimane … todo cambia
29 Ago
Imu, Tares, Taser: è il solito gioco delle tre tasse
28 Ago
Ripensando esisto
27 Ago
“sooner or later, all our games turn into Calvinball”
Anche quest’anno stai per dimenticare di pagare il canone RAI entro il 31 gennaio? Troppo tardi, te l’ho appena ricordato io!
E se non riuscirai a pagare l’aumentato canone RAI entro domani? Non ti preoccupare, mantieni la calma e pagalo comodamente con una piccola sovrattassaTM!
Questo omaggio a Keep Calm and Carry On è finanziato dal servizio televisivo pubblico britannico (British Broadcasting Corporation)
Ecco a voi, per la prima volta in co-produzione, il cd di Natale 2012. Auguri a tutti!
Perudo è un gioco di dadi basato sul bluff. Chiamato anche Dadi Bugiardi, è ispirato a un insieme di giochi di dadi sudamericani, conosciuti già dal 1400.
Il gioco consiste in un lancio di dadi nascosto per ogni giocatore, una dichiarazione del primo giocatore sul numero di dadi in gioco con un certo valore, e sul dubitare o rilanciare di ogni giocatore in risposta alla dichiarazione, col rischio di perdere uno dei propri dadi.
Regole essenziali, audacia e senso del bluff
Per maggiori informazioni (in mancanza dell’ormai chiuso sito ufficiale italiano) non posso che rimandarti alla relativa pagina Perudo italiana su Wikipedia ed alla risorsa ufficiale in lingua inglese.